CHE COS'E' ACQUAVIBLES
ACQUAVIBLES è un dispositivo a struttura composita, non chimico, per la purificazione dell'acqua ad uso alimentare
CONFORME ALLE NORMATIVE ITALIANE D.M.174 E D.M.24
COSA FA ACQUAVIBLES
L'esclusivo sistema ACQUAVIBLES basato sulla candela ceramica a trattamento batteriologico, purifica l'acqua eliminando in modo totale e sicuro batteri patogeni e microrganismi, rimuovendo in modo efficace un ampia gamma di sostanze nocive, senza eliminare i sali minerali dell'acqua.
Esso è particolarmente indicato per rimuovere: batteri fecali, colibatteri, batteri, salmonella, colera, cloro, cloro derivati, atrazina, cloroformio, pesticidi, insetticidi erbicidi, fertilizzanti, fenoli, ameba, cisti, parassiti, metalli tossici, piombo, fibre di amianto, detriti e scaglie, odori e sapori sgradevoli, torbidità, colore.
COME FUNZIONA ACQUAVIBLES
Il sistema purificatore ACQUAVIBLES riproduce ciò che avviene in natura associando la tecnologia dell'assorbimento e filtraggio con carbone di cocco vegetale e alla filtrazione meccanica - brevetto CANDELA CERAMICA per la ritenzione degli inquinanti.
Costruito totalmente in materiali atossici , per il funzionamento non richiede n'è reagenti n'è elettricità.
ACQUAVIBLES
è un dispositivo a struttura composita, non chimico, per la purificazione dell'acqua ad uso potabile CON FILTRI CONFORME ALLE NORMATIVE ITALIANE D.M.174 E D.M.25. L'esclusivo sistema ACQUAVIBLES (basato sulla candela ceramica a trattamento batteriologico purifica l'acqua eliminando in modo totale e sicuro batteri patogeni e microrganismi e rimuovendo in modo efficace un'ampia gamma di sostanze nocive, senza peraltro alterare le qualità positive dell'acqua.
Esso è particolarmente indicato per rimuovere: batteri fecali, colibatteri, batteri, salmonella, colera, cloro, cloro derivati, atrazina, cloroformio, pesticidi, insetticidi, erbicidi, fertilizzanti, fenoli, ameba,cisti, parassiti, metalli tossici, piombo, fibre di amianto, benzina, detriti e scaglie, odoro e sapori sgradevoli, torbidità, colore. Il sistema purificatore ACQUAVIBLES riproduce ciò che avviene in natura, associando la tecnologia dell'assorbimento elettrocinetico alla filtrazione meccanica-brevetto candela ceramica per la ritenzione degli inquinanti. Costruito interamente in materiali atossici, per il funzionamento non richiede né reagenti né elettricità.
1° fase: FILTRAZIONE MICROINQUINANTI
L'acqua passando all'interno dell'involucro entra in contatto con una matrice finissima (inferiore al micron 1/1000 mm) di filtrante batteriostatico di cocco. La superficie di contatto con il filtrante batteriostatico attivo con l'acqua di passaggio è dell'ordine di migliaia di metri quadrati. Compito di questo materiale è quello di assorbirne senza rilasciarne , sostanze chimiche, gruppi ionici, colloidali (ad esempio cloro e cloranti). Il filtrante batteriostatico svolge inoltre la funzione di catalizzatore favorendo ed accelerando alcune reazioni di neutralizzazione e/o scambi molecolari.
2° fase MICROFILTRAZIONE MECCANICA ED ELETTROCINETICA
L'acqua passa attraverso una matrice inferiore al micron che trattiene meccanicamente le parti più grossolane come se fosse un sottilissimo setaccio. Inoltre polarizza, presenta cioè una carica elettrica molecolare superficiale che assorbe elettrocineticamente tutti gli inquinanti più piccoli caricati negativamente (ad esempio ioni metallici e microrganismi). Esercita una doppia funzione meccanica e fisica (o elettrocinetica) nei confronti di inquinamenti solidi, semisolidi, colloidali di dimensioni pari al micron.
3° fase FILTRO CERAMICA CHAMBERLAND-PASTEUR
L'acqua passa attraverso la candela in ceramica porosa con una matrice filtrante da 0,5 micron La candela è costituita da argille selezionate, cotte in forni a legna alla temperatura di 1.100°. Grazie a questo particolare procedimento la candela impedisce il passaggio di impurità , parassiti, germi patogeni, cisti, guardia, fibre di amianto, polveri radioattive ed è inoltre in grado di trattenere piombo ed altri metalli pesanti ossidanti. Al passaggio di questi inquinanti, si riduce man mano il passaggio dell'acqua fino a bloccarlo completamente rendendo necessaria la manutenzione. La candela non altera assolutamente le qualità naturali dell'acqua e lascia inalterati i gas ed i sali minerali disciolti.
4° FILTRAZIONE FINALE
All'interno della candela ceramica, l'acqua incontra un ulteriore strato di filtrante batteriostatico (carbone vegetale di cocco trattato con un particolare composto batteriostatico) con granulometria variabile per impedire all'acqua passaggi preferenziali, che ha il compito di assorbire sostanze chimiche ancora eventualmente presenti